I "Faschingskrapfen" ovvero i Krapfen di Carnevale rappresentano una antica tradizione nella nostra Provincia. In pratica non si distanziano dai Krapfen che vengono oramai prodotti e consumati durante tutto il periodo dell'anno, solo che nel periodo di Carnevale acquistano una maggiore "importanza". Normalmente sono ripieni con marmellata, crema oppure con una pasta a base di semi di papavero. Davvero ottimi!Fotografia, Cultura, Tradizioni, Feste, Paesaggi...
A cura di Karl Demetz BFI, Delegato F.I.A.F. per la Provincia di Bolzano dal 1995 al 2011.
venerdì 16 febbraio 2007
Faschingskrapfen
I "Faschingskrapfen" ovvero i Krapfen di Carnevale rappresentano una antica tradizione nella nostra Provincia. In pratica non si distanziano dai Krapfen che vengono oramai prodotti e consumati durante tutto il periodo dell'anno, solo che nel periodo di Carnevale acquistano una maggiore "importanza". Normalmente sono ripieni con marmellata, crema oppure con una pasta a base di semi di papavero. Davvero ottimi!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento